Il nuovo modo di fare disinfestazione

Assistenza e spedizione gratuita da 69€

Prodotti per Scorpioni

Una selezione di prodotti nata dall’esperienza di oltre 35 anni nella lotta agli animali infestanti. Per non sbagliare, chiedi un consiglio in chat ai nostri consulenti.

La Disinfestazione degli Scorpioni

Gli scorpioni Artropodi e appartengono alla Classe degli Aracnidi.  Corpo appiattito e di colore bruno-nerastro, visibilmente segmentato.

Caratterizzati da quattro paia di zampe e due appendici a forma di chela che servono sia per catturare le prede sia come strumento di difesa.

La parte posteriore del corpo presenta una parte impropriamente chiamata “coda”, stretta e lunga. Questa termina con un aculeo ricurvo utilizzato dall’animale per iniettare il veleno.

Gli scorpioni presenti in Italia non sono molto pericolosi per l’uomo e non sono aggressivi, infatti pungono solo se disturbati o ostacolati nella fuga. La loro puntura sull’uomo è assimilabile a quella causata da vespe o api benché in Italia, la puntura di scorpioni, sia un evento piuttosto raro.

Gli scorpioni sono animali predatori, maggiormente attivi di notte. Durante il giorno si riparano sotto sassi e rocce, nelle crepe e in anfratti dei muri, sotto a cataste di legna o laterizi dove si creano condizioni umide e buie.

A volte vengono rinvenuti nelle case soprattutto se negli ambienti confinanti sono presenti seminterrati, cantine, garage o altri ambienti particolarmente umidi.

Cacciano ragni e insetti e utilizzano l’aculeo per difendersi e pungere grosse prede che possono rappresentare un pericolo per loro. Gli scorpioni sono solitari, dalle femmine nascono circa 5-30 piccoli che vengono trasportati sul dorso della madre per un periodo che copre le prime due mute. La femmina con i piccoli può diventare particolarmente aggressiva se minacciata.

Vuoi saperne di più?

Leggi tutti i nostri articoli sulla Disinfestazione ed eliminazione degli Scorpioni