Prodotti per Vespe e calabroni
Una selezione di prodotti nata dall’esperienza di oltre 35 anni nella lotta agli animali infestanti. Per non sbagliare, chiedi un consiglio in chat ai nostri consulenti.
Visualizzazione di 9 risultati
-
Vespa One spray insetticida schiumogeno a lunga gittata per nidi
15,00€ -
VespeX spray insetticida a lunga gittata
13,00€ -
Duracid Fumogeno insetticida, acaricida, antitarlo da 27 g
In offerta! da 29,00€ -
Dubbi? Acquista l’assistenza telefonica con un nostro esperto disinfestatore
19,90€ -
Vesparex trappola a cattura massiva da appendere in giardino
8,90€ -
VESPAREX® preparato attrattivo vespe e calabroni per trappola a cattura
19,00€ -
NUVACID®50 insetticida concentrato a forte azione abbattente
45,00€ -
Aspiratore per ragni e insetti – rimuove senza uccidere
19,00€ -
Lagoon dopo puntura
9,90€
Visualizzazione di 9 risultati
La Disinfestazione di vespe e calabroni
La disinfestazione di vespe e calabroni è un’attività importante per garantire la sicurezza e il benessere delle persone nelle aree residenziali, commerciali e ricreative. Questi insetti sociali, pur svolgendo un ruolo ecologico cruciale come impollinatori e predatori di altri insetti, possono diventare una minaccia per l’uomo quando costruiscono i loro nidi in prossimità di abitazioni e luoghi frequentati.
Le loro punture possono causare reazioni allergiche, a volte anche gravi, e rappresentano un rischio particolare per individui sensibili, come bambini, anziani e persone con allergie pregresse. Inoltre, la presenza di questi insetti nelle aree abitate può generare situazioni di stress e disagio, compromettendo la qualità della vita e la fruizione degli spazi esterni.
Vespe e calabroni sono insetti sociali appartenenti all’ordine degli Imenotteri, che comprende anche api e formiche. Il loro comportamento è caratterizzato da una struttura sociale complessa e una divisione del lavoro all’interno della colonia.
Struttura sociale e riproduzione: La colonia di vespe e calabroni è composta da una regina, operaie e maschi. Verso la fine dell’estate, la colonia produce nuove regine e maschi che si accoppiano per garantire la riproduzione della specie. Dopo l’accoppiamento, i maschi muoiono, mentre le regine fecondate cercano un luogo sicuro dove trascorrere l’inverno. La vecchia colonia, invece, muore con l’arrivo dell’inverno, e la regina fecondata fonderà una nuova colonia la primavera successiva.
Costruzione del nido: Vespe e calabroni costruiscono i loro nidi utilizzando una sostanza simile alla carta, che ottengono masticando legno o altri materiali vegetali e mescolandoli con la loro saliva. I nidi possono essere situati in svariati luoghi, come alberi, cespugli, sottotetti, cavità murarie o anche al suolo.
Raccolta di cibo: Vespe e calabroni sono predatori e si nutrono principalmente di altri insetti, come mosche, bruchi e ragni. Tuttavia, sono anche attratti da sostanze zuccherine, come frutta matura, nettare e cibi dolci, motivo per cui possono avvicinarsi alle aree frequentate dall’uomo.
Difesa e aggressività: Vespe e calabroni sono generalmente pacifici e non attaccano l’uomo se non si sentono minacciati o provocati. Tuttavia, quando percepiscono un pericolo per la colonia o per se stessi, possono diventare aggressivi e infliggere dolorose punture con il loro pungiglione. A differenza delle api, vespe e calabroni sono in grado di pungere più volte senza morire.