Il nuovo modo di fare disinfestazione

Assistenza e spedizione gratuita da 69€

Prodotti per Pulci e zecche

Una selezione di prodotti nata dall’esperienza di oltre 35 anni nella lotta agli animali infestanti. Per non sbagliare, chiedi un consiglio in chat ai nostri consulenti.

La Disinfestazione di Pulci e Zecche

Pulce del cane: la pulce adulta è di piccole dimensioni, di colore nerastro e con il corpo appiattito lateralmente, cosa che gli permette, saltando, di spostarsi all’interno della pelliccia dei mammiferi. Le larve sono vermiformi, di colore biancastro.

Le pulci sono parassiti degli animali a sangue caldo come gli esseri umani, i cani e i gatti. Alcune pulci salgono sulla pelliccia dell’ospite solo per fare il pasto di sangue, mentre altre specie vivono sull’ospite e se ne allontanano solo per deporre le uova. Le uova sono deposte negli ambienti frequentati dall’ospite e le larve si rifugiano in crepe e anfratti umidi e bui.

Le punture delle pulci sugli essere umani sono di solito multiple, spesso concentrate negli arti inferiori. Provocano un forte prurito, e quindi possibili ulteriori lesioni da grattamento. Potenzialmente le pulci sono anche vettori di malattie infettive, come ad esempio la Peste, trasmessa dai Roditori all’uomo tramite le pulci.

Il controllo delle pulci deve sempre iniziare con l’utilizzo di specifici prodotti a uso veterinario sull’animale infestato.

Zecche: Le zecche non sono insetti ma acari, dei parassiti esterni appartenenti alla classe degli aracnidi, come i ragni e gli scorpioni. Infatti, le zecche hanno otto zampe, a differenza degli insetti che ne hanno sei.

Zecche dure (zecche dei boschi o zecche brune): Le zecca dura solitamente entra nell’abitazione trasportata dal cane e, dopo aver assunto il pasto di sangue, si lascia cadere a terra per poi nascondersi nelle fessure.

Zecche molli (zecche dei piccioni): a differenza delle zecche dure, non presentano lo scudo dorsale. Infestano i volatili e gli ambienti da loro frequentati (mansarde, balconi, davanzali ecc). Frequenti in città, possono introdursi in casa e pungere all’occorrenza anche animali domestici e persone.

La femmina, dopo l’accoppiamento,  depone al suolo da 100 fino a circa 2000 uova. Dopo l’ovideposizione muore. Il maschio adulto non si nutre. Ogni individuo deve compiere un pasto di sangue, che può durare anche parecchi giorni. La femmina adulta ha la possibilità di ingurgitare una grande quantità di sangue grazie alla conformazione del suo addome che è fortemente dilatabile.

La pericolosità delle zecche, sia per l’uomo che per gli animali, riguarda principalmente l’infezione della puntura. Tuttavia occorre ricordare che la trasmissione di malattie attraverso la puntura di zecca è improbabile, a meno che la zecca non resti adesa per diverse ore.

Vuoi saperne di più?

Leggi tutti i nostri articoli sulla Disinfestazione ed eliminazione delle Pulci

Leggi tutti i nostri articoli sulla Disinfestazione ed eliminazione delle Zecche