Prodotti per Formiche
Una selezione di prodotti nata dall’esperienza di oltre 35 anni nella lotta agli animali infestanti. Per non sbagliare, chiedi un consiglio in chat ai nostri consulenti.
Visualizzazione di 14 risultati
-
AMP 1 RB esca insetticida antiformiche in gel
29,00€ -
Formirex gel esca insetticida antiformiche 5g
12,00€ -
Advion Gel 30 g- Esca insetticida professionale antiformiche in gel
55,00€ -
Fourmidor – Esca insetticida professionale antiformiche in gel
55,00€ -
SMASH!® Anti FORMICHE – Spray per superfici e tessuti
In offerta! da 19,90€ -
Duracid microgranuli esca per formiche
13,90€ -
Recidal Sil Aerosol – Polvere insetticida naturale di Diatomee
29,00€ -
Duracid scarafaggi, formiche e cimici – Spray per i punti difficili
12,00€ -
Duracid Polvere insetticida 500 gr – Effetto barriera
10,90€ -
CY 10 da 1l – Insetticida concentrato per grandi superfici
36,00€ -
Cymina Plus 1L – Insetticida concentrato per grandi superfici
In offerta!46,00€43,00€ -
Pistola Erogatrice Economy per Cartucce di Gel alimentare
In offerta!20,00€17,00€ -
Recidal Sil Bio Polvere – Effetto barriera
19,00€ -
Recidal Sil Bio Spray per la protezione naturale delle piante
25,00€
Visualizzazione di 14 risultati
Le formiche sono tra gli insetti più comuni tra quelli che infestano gli ambienti civili. Ogni specie di formica ha delle proprie caratteristiche particolari, in termini di morfologia, di localizzazione dei nidi e di alimentazione.
Tutte le formiche vivono in colonie, nelle quali si riconoscono:
- la Regina, femmina fertile che depone le uova (in alcune specie in ciascun formicaio ci possono essere numerose regine);
- i maschi, che hanno vita breve e hanno solo funzione riproduttiva le operaie, femmine sterili che vanno alla ricerca di alimento;
- le operaie costituiscono il fastidio più visibile, poichè nella loro ricerca di cibo possono contaminare quello destinato all’alimentazione umana. Anche materiali come il legno ed altre infrastrutture possono essere danneggiati dalla presenza delle formiche.
In presenza di un’infestazione da formiche si dovrà identificare la specie infestante, dato che la strategia di controllo può variare a seconda delle specie. L’identificazione avviene sulla base della morfologia: dimensioni, colore, conformazione del capo, del torace e dell’addome. Un importante carattere differenziale è il peziolo, che collega torace e addome e può essere costituito da uno o due nodi. Tra le specie di formiche più importanti come infestanti: Formica nera (Lasius niger) Formica faraone (Monomorium pharaonis) Formica argentina (Linepithema humile) Formica fantasma (Tapinoma melanocephalum) Formica carpentiera (Camponotus spp.)