Il nuovo modo di fare disinfestazione

Assistenza e spedizione gratuita da €69,00

Prodotti per Zanzare e pappataci

Una selezione di prodotti nata dall’esperienza di oltre 35 anni nella lotta agli animali infestanti. Per non sbagliare, chiedi un consiglio in chat ai nostri consulenti.

Visualizzazione di 1-18 di 19 risultati

Visualizzazione di 1-18 di 19 risultati

La Disinfestazione di zanzare e pappataci

L’eliminazione delle zanzare e dei pappataci è cruciale per tutelare la salute delle persone e diminuire il pericolo di diffusione di infezioni. Questi insetti ematofagi si cibano del sangue di umani e animali, veicolando agenti patogeni attraverso la loro saliva durante l’assunzione di sangue.

Le zanzare fanno parte della famiglia dei Culicidae e si trovano in tutto il pianeta. Sono tristemente famose per essere portatrici di malattie come la malaria, la dengue, la febbre gialla e il virus Zika. Il ciclo vitale delle zanzare si articola in quattro fasi: uovo, larva, pupa e adulto. Deposite le loro uova in ambienti acquatici, come le pozzanghere d’acqua ferma, le larve e le pupe crescono nell’acqua prima di diventare adulti.

I pappataci, noti anche come flebotomi, fanno parte della famiglia dei Psychodidae e si trovano principalmente nelle aree tropicali e subtropicali. Sono portatori di malattie come la leishmaniosi e la febbre da virus del Nilo occidentale. I pappataci depongono le uova in ambienti umidi e al riparo, come crepe nel suolo o sotto le rocce, e le larve crescono in questi luoghi prima di raggiungere lo stadio adulto.

L’eliminazione di zanzare e pappataci si avvale di varie strategie, tra cui la limitazione delle zone di riproduzione, l’impiego di insetticidi e repellenti, la posa di zanzariere e la promozione di corrette pratiche igienico-sanitarie. Comprendere il comportamento di questi insetti è essenziale per programmare e realizzare interventi efficaci e mirati, allo scopo di ridurre la loro presenza e prevenire la diffusione delle malattie.