Prodotti per il controllo di Zanzare e pappataci
Una selezione di prodotti nata dall’esperienza di oltre 35 anni nella lotta agli animali infestanti. Per non sbagliare, chiedi un consiglio in chat ai nostri consulenti.
Visualizzazione di 1-18 di 29 risultati
-
2x Lagoon natural spray
24,99€ -
Nuvex Aerosol – Spray aerosol non residuale per interni
9,90€ -
Nuvex Aerosol Mosche e Zanzare- Spray aerosol non residuale per interni
9,90€ -
Aedex larvicida 50 compresse
15,00€ -
Aedex Open Air spray
11,00€ -
Aquatain AMF ® 50 ml
7,00€ -
NEWCIDAL® DELTA
41,00€ -
Salviette repellenti per acari e zecche
2,00€ -
Culinex TAB Plus
18,90€ -
CY 10 da 1l – Insetticida concentrato per grandi superfici
36,00€ -
DK ONE 1 Lt
39,90€ -
Draker 10.2
35,00€ -
Micro CT 10.2
24,90€ -
Draker RTU 1 L
14,90€ -
Duracid 10 1 Lt
36,00€ -
Ecospray
In offerta!12,90€11,90€ -
Etoshot
9,90€ -
Flash 24 aerosol
7,00€
Visualizzazione di 1-18 di 29 risultati
Morfologia: le zanzare adulte sono lunghe mediamente 4-8 mm.
Come si comportano: la zanzara comune (Culex pipiens) è attiva di notte, dal crepuscolo fino all’alba; durante il giorno rimane a riposo, di solito in ambienti chiusi o semi-chiusi come cantine, androni, sotterranei. Le uova sono deposte in ristagni d’acqua come tombini, fossi e canali.
La zanzara Tigre (Aedes albopictus) è attiva di giorno, soprattutto in aree aperte come parchi e giardini, rimanendo a riposo nella vegetazione bassa (siepi e cespugli) quando non vola. Le uova sono deposte in tombini, caditoie ed anche in piccole raccolte d’acqua temporanee (bidoni, contenitori vari, ecc.). Aedes albopictus, originaria del Sud-Est asiatico, è stata segnalata per la prima volta in Italia nei primi anni ’90, introdotta tramite il porto di Genova. Attualmente Aedes albopictus è diffusa in tutta Italia. Entrambe queste specie non sono forti volatrici, al contrario di altre specie come Ochlerotatus caspius, zanzara che si riproduce nelle risaie, nelle paludi e nelle aree costiere ed è in grado di spostarsi di diversi chilometri dai suoi focolai di origine. Le zanzare sono attirate dalla luce e dalla CO2 emanata dalle loro prede dalle quali effettuano il pasto di sangue.
Importanza: le zanzare sono un fastidio, soprattutto nelle aree aperte in occasione di sagre, feste, spettacoli, ecc. Aedes albopictus, con il suo comportamento, può rendere spiacevole il soggiorno in parchi e giardini anche durante il giorno. Le zanzare possono veicolare malattie infettive da vettore (Vector Borne Disease, VBD): Culex pipiens è vettore della West Nile disease, mentre Aedes albopictus in Italiaè stata coinvolta nell’insorgenza di un focolaio di febbre Chikungunya.