KIT – Antitarlo per Mobili Fai da te con 2 fumogeni da 27 g, assistenza telefonica e spedizione gratuita

Per l’eliminazione dei tarli su mobili antichi, sculture lignee, cornici, travature, pavimenti in parquet

+ Assistenza telefonica gratuita di 15 minuti con un nostro esperto per guida all’uso del Kit

 

99,00

Esaurito

COD: INS-91 Categorie: , ,

Descrizione

CARATTERISTICHE

– 1x COMPLET ANTI TARLO 5 Lt è un insetticida ideale per la lotta al tarlo, senza odore e colore e a lunga permanenza, non corrode metalli o leghe. Non rovina la lucidatura a cera o a gommalacca, non lascia residui e non unge, rende il legno idrorepellente e lo difende dall’umidità. Non aggredisce colle e vernici, non rimuove dorature e non intacca le pitture a tempera o a guazzo, non altera i rivestimenti di stoffe antiche o di carta, salvaguarda il legno da funghi, alghe o batteri.

– 2x DURACID fumigante 27 Gr

TARGET

Insetti xilofagi (capricorno delle case, tarlo, lyctus, formica del legno, termite, ecc.),

DOSAGGIO

Per interventi curativi sono necessari 750/800 ml. di Complet Anti tarlo per metro quadro di superficie. Per interventi preventivi 350/400 ml. per metro quadro di superficie.

MODO D’USO

La disinfestazione del legno sia in forma curativa che in forma preventiva, può essere effettuata con varie modalità: a pennello, a spruzzo.

SPENNELLATURA – È il sistema più semplice e meno costoso, ma richiede notevole tempo e molta cura da parte dell’operatore; non sempre i risultati sono eccellenti perché è difficile con il pennello far penetrare il disinfestante nelle fessurazioni da “ritiro” ed anche perché la forte evaporabilità e tensione superficiale propria di quasi tutti gli antitarlo oggi in commercio che veicolano l’insetticida rendono minima la quantità di principio attivo assorbita dal legno.

SPRUZZATURA – Secondo la grandezza delle particelle liquide prodotte, si hanno i trattamenti a polverizzazione e quelli ad atomizzazione o nebulizzazione. Mentre la prima limita l’azione alla superficie raggiungibile dal getto, la nebulizzazione consente una penetrazione leggermente superiore con risultati quindi migliori.

Per effettuare un trattamento di disinfestazione completo è consigliabile trattare il 100% della struttura lignea infestata (es. schienale, interni e fodere dei cassetti del mobile) con abbondanti irrorazioni (a pennello o a spruzzo), avendo cura però di applicare il prodotto esclusivamente sulle parti di legno prive di qualsiasi tipo di finitura (es. vernice, cera, gessatura, decorazione policroma, lacca, tempera, ecc.). Questo perché il prodotto antitarlo viene assorbito solo quando il legno è al suo stato “grezzo”.

A tal proposito e qualora il tipo di mobile lo consenta, sarà utile piegarlo sul fianco o capovolgerlo, per applicare il liquido antitarlo perpendicolarmente la superficie da trattare, in modo che la forza di gravità aiuti il prodotto a penetrare in profondità nella struttura lignea consentendo di raggiungere anche gli insetti annidati più in profondità.

Dopo che la prima mano di antitarlo è stata assorbita dal legno e la superficie trattata sarà nuovamente asciutta (24/48 ore) si procederà all’applicazione di una seconda mano, sempre con la procedura descritta sopra.

FUMIGAZIONE – Dopo il trattamento con antitarlo e a distanza di 25 giorni dal primo trattamento si può procedere alla fumigazione dell’ambiente contente i mobili oggetto di infestazione.

Solo dopo aver terminato l’intervento di disinfestazione con l’antitarlo sarà possibile passare alla chiusura dei fori di sfarfallamento lasciati dai tarli..

AVVERTENZE

Si consiglia di usare occhiali e guanti protettivi durante l’applicazione. Conservare il recipiente ben chiuso, lontano da qualsiasi fonte di calore e in ambiente fresco e asciutto.

COMPOSIZIONE

Permetrina 0,25 g
Isoparaffinici q.b. a 100 g

REGISTRAZIONE


Reg. Min. della Salute N. 18563

RICHIEDI INFORMAZIONI SUL PRODOTTO