Le zecche sono un problema per tutti, tutto l’anno, anche se d’estate il rischio di infestazione di questi parassiti aumenta. Possono invadere casa, giardino, prendere di mira cani e gatti non protetti.
Le zecche si moltiplicano rapidamente: consigliamo di intervenire tempestivamente per evitare di dover affrontare infestazioni gravi.
Come prevenire e eliminare le zecche dal giardino?
Sicuramente, un buon piano di prevenzione può aiutare a tenere lontane le zecche dal tuo giardino e della tua abitazione. Se l’infestazione è in corso, bisogna agire subito. Come?
Ambienti ideali per le zecche
Le zecche tendono a vivere nelle aree boschive, giardini, ambienti con fitte vegetazioni ed erbe massicce, nelle aree di campagna, collinari e di montagna, in zone incolte, in luoghi ad alto tasso di umidità (meglio se con specchi d’acqua nelle vicinanze) e bui.
Detestano i luoghi asciutti e la luce.
Seppure siano più attive in primavera e in estate, se vivono all’aperto possono sopravvivere anche in inverno. I loro ospiti preferiti sono i cervi ma attaccano i mammiferi in genere, gli uccelli e l’uomo senza pietà.
Zecche nel giardino: rischi per la salute
Non ti raccomandiamo di agire tempestivamente con l’abbattimento delle zecche per crearti ansia. Le zecche rappresentano un pericolo per la salute delle persone e degli animali domestici che entrano in contatto con bambini ed anziani (i soggetti più fragili).
Le zecche sono parassiti ematofagi dei mammiferi e degli uccelli: si nutrono di sangue. Dopo il pasto di sangue, di solito si staccano dall’ospite per effettuare la muta. Possono sopravvivere a lungo senza nutrirsi, restando a riposo nella vegetazione o in ambienti chiusi in attesa di un ospite. In particolare, le zecche dei piccioni vivono nei sottotetti.
Questi insetti parassiti veicolano con il loro morso numerose malattie del sangue di grave entità che possono uccidere gli animali. Sono vettori di numerose malattie infettive portate da virus, batteri e protozoi, pericolose sia per l’uomo sia per gli animali come la malattia di Lyme, la TBE e la Piroplasmosi. Possono causare reazioni allergiche anche gravi sia localizzate alla cute che generalizzate.
È il caso di eliminare le zecche in modo efficace in giardino e in casa non solo d’estate ma tutto l’anno e prevenire la loro comparsa il più possibile.
Come prevenire le zecche in giardino
Prevenire è meglio che disinfestare. Basta mettere in atto alcuni piccoli/grandi accorgimenti:
- individua i punti critici dove le zecche sono solite annidarsi in giardino, soprattutto lettiere e cucce degli animali domestici. Controlla anche le zone dove si posano spesso gli uccelli. Pulisci regolarmente e a fondo i punti più a rischio utilizzando un’aspirapolvere (meglio ancora una vaporella) e lavando i tessuti ad una temperatura di almeno 50°;
- evita il passaggio di randagi in giardino. È importante. Gli animali domestici, soprattutto i cani, contraggono i parassiti da altri animali randagi o del vicinato. Recinta il giardino per evitare l’accesso di animali randagi;
- prenditi cura del tuo giardino, taglia regolarmente l’erba del prato ed elimina accumuli di erbacce, arbusti, cespugli, foglie morte, legna, ecc. che potrebbero diventare una casa umida e buia per i parassiti. Alle zecche non piacciono i giardini curati, ordinati e puliti;
- controlla costantemente i tuoi amici pelosi, se sul corpo presentano parassiti. Per prima cosa, bisognerà rimuovere fisicamente le zecche dal loro corpo e provvedere al trattamento antiparassitario. Per sicurezza, rivolgiti ad un veterinario per far controllare lo stato di salute dei tuoi animali;
- se le zecche hanno raggiunto i tuoi animali domestici, oltre a provvedere ad un trattamento antiparassitario per i tuoi amici pelosi, ti conviene controllare anche all’interno della casa, soprattutto nei punti in cui gli animali stazionano (divani, tappeti, ecc.);
- effettua trattamenti preventivi con insetticida sia in giardino sia in casa.
Con una corretta prevenzione, puoi evitare di avere a che fare con questi parassiti infernali.
Come eliminare le zecche dal giardino
Se non sei riuscito a prevenire e ora ti trovi ad avere a che fare con una infestazione di zecche che ha trasformato il tuo paradiso verde in un inferno, ti conviene andare sul sicuro scegliendo prodotti giusti.
Se hai domande su cosa fare non ti resta che contattarci cliccando qui.
Prima di rivolgersi a noi, i clienti hanno provato con i rimedi naturali, i classici rimedi della nonna. Non funzionano, non sono sufficienti ad abbattere le zecche dal giardino o dalla propria abitazione.