Accorgersi di avere le blatte in casa è un’esperienza scioccante per tutti. Oltre al disgusto, c’è da porsi un altro paio di domande. Le blatte nell’appartamento sono pericolose per la salute? Chi paga la disinfestazione? Il proprietario di casa o l’inquilino?
L’emergenza numero 1 è sbarazzarsi di questi insetti molesti scegliendo la soluzione più efficace ed economica per un intervento mirato in base alla gravità della situazione.
L’emergenza numero 2 è capire quanto ti costerà e chi effettivamente deve pagare per la disinfestazione se non sei il proprietario di casa ma l’inquilino.
Scopri tutto quello che c’è da sapere.
- Blatte nell’appartamento: tipologie, abitudini
- Perché è importante eliminarle
- Blatte nell’appartamento: chi paga l’intervento di disinfestazione?
- E se gli scarafaggi invadono le aree comuni di un condominio?
- Blatte in casa: quanto costa la disinfestazione professionale, come e quanto potresti risparmiare
Blatte nell’appartamento: tipologie, abitudini
Per un intervento efficace di disinfestazione, bisogna conoscere il tipo di blatte che hanno invaso la tua casa.
Se hai dubbi richiedi di parlare con il nostro entomologo per sapere di che tipo di blatta si tratta cliccando qui.
In Italia, sono presenti 4 specie di blatte:
– Orientalis (scarafaggio nero) che arriva nelle nostre case dalle reti fognarie;
– Germanica (fuochista) presente in aree domestiche (cucina, bagno, lavanderia) oppure aree di ristoro aziendale;
– Supella longipalpa (o blatta dei mobili);
– Periplaneta Americana (o blatta rossa), che predilige habitat come bagni, fogne, scantinati.
Tutte le specie di blatte hanno una grande capacità di adattamento, si nutrono di tutto, si riproducono continuamente e rapidamente.
Amano gli ambienti caldo-umidi e dove è più facile trovare scarti alimentari, sono attratte dal calore pur potendo resistere a basse temperature e dai luoghi bui (detestano la luce e si nascondono). Si spostano strisciando, si arrampicano, alcune specie svolazzano come le blatte americane.
Perché è importante eliminarle
Gli scarafaggi (blatte) non mordono e non pungono ma sono molto pericolosi per la salute.
Le blatte contaminano tutto ciò con cui vengono a contatto e che mangiano con il loro materiale fecale ed il loro rigurgito.
La contaminazione da contatto attraverso cibi e bevande può trasmettere gravi malattie come salmonellosi, colera, dissenteria, gravi attacchi d’asma in soggetti ipersensibili. Possono trasmettere anche epatite A, tifo, infezioni uro-genitali.
Detto questo, prima te ne liberi, meglio è.
Se non sei il proprietario del tuo appartamento, chi paga la disinfestazione?
Blatte nell’appartamento: chi paga l’intervento di disinfestazione?
La disinfestazione dalle blatte (deblattizzazione) rientra per legge tra le spese di manutenzione ordinaria.
Perciò, di regola, spetta al conduttore, all’inquilino che vive nell’appartamento in affitto, pagare le spese di disinfestazione. Il proprietario è tenuto a pagare le spese di manutenzione straordinaria.
C’è da sottolineare che, in base all’art. 1575 del Codice Civile, il proprietario è obbligato a consegnare al conduttore l’immobile locato in buono stato di manutenzione.
Inizialmente, la disinfestazione spetta al proprietario che non può dare in locazione un appartamento infestato da insetti.
Quindi, se gli scarafaggi sono presenti fin dai primi giorni dell’affitto, è chiaro che il proprietario dell’immobile non ha rispettato tale obbligo.
L’art. 1578 del Codice Civile specifica che se all’atto della consegna l’immobile locato presenta vizi che ne riducono in modo significativo l’idoneità all’uso pattuito, l’inquilino può chiedere la risoluzione del contratto o una diminuzione del corrispettivo. Può farlo a meno che non si tratti di vizi conosciuti dal conduttore o facilmente riconoscibili.
Se gli scarafaggi invadono casa in seguito, durante il rapporto di locazione, dopo mesi o anni, le spese di deblattizzazione sono a carico dell’inquilino.
E se gli scarafaggi invadono le aree comuni di un condominio?
Abbiamo chiarito l’aspetto che riguarda il rapporto tra proprietario e conduttore specificando che le spese di deblattizzazione rientrano tra le spese di manutenzione ordinaria (servizi di pulizia) che l’inquilino deve pagare di tasca propria se l’invasione degli scarafaggi si manifesta non all’inizio della locazione ma in seguito.
Se l’invasione delle blatte si verifica in aree comuni del condominio (vano scale, cortile, androne, ecc.) che succede?
In questo caso, la spesa (in proporzione ai millesimi posseduti) è a carico del proprietario. L’amministratore dovrà chiedere il pagamento della spesa condominiale di disinfestazione al proprietario dell’immobile, non all’inquilino. È anche vero però che, dopo aver pagato la sua quota di spesa, il proprietario potrà rivalersi sul conduttore chiedendogli la restituzione del pagamento in quanto è il conduttore a beneficiare del locale in affitto, quindi di norma è tenuto a pagare le spese relative ai servizi di pulizia.
Quanto costa una disinfestazione professionale? Come puoi risparmiare? Esistono soluzioni alternative efficaci?
Blatte in casa: quanto costa la disinfestazione professionale, come e quanto potresti risparmiare
Il costo di una disinfestazione professionale dipende da vari fattori:
– tipologia di ambiente da trattare (sito industriale, appartamento singolo, condominio, ecc.);
– caratteristiche dell’ambiente infestato;
– livello di gravità dell’infestazione;
– estensione dell’area da trattare;
– tempo necessario per effettuale il trattamento (un ciclo completo efficace include almeno 3 interventi).
Facciamo due conti.
Mediamente, il costo di un singolo intervento va da 90 euro (per ambienti di piccole dimensioni) a 300 euro (per aree più estese). L’importo variabile deve essere moltiplicato per 3 interventi necessari per un ciclo completo ed efficace rispettando i tempi di schiusa delle uova.
È indubbiamente una spesa notevole.
Come risparmiare in caso di infestazioni non particolarmente gravi?
Se hai o se temi di avere un’infestazione in corso, contattaci subito per avere un supporto professionale. Potrai, con la nostra guida, agire in autonomia e sconfiggere gli scarafaggi con il nostro Kit Blatte e Scarafaggi fai da te per la casa.

ACQUISTA IL KIT BLATTE E SCARAFAGGI FAI DA TE. COMPRENDE UN CICLO COMPLETO DI DISINFESTAZIONE, ASSISTENZA TELEFONICA E SPEDIZIONE INCLUSA!