Un pensiero molto comune è che se un animale è molto piccolo, non può creare problemi o fare danni. Ma davvero è così? Chiaramente non sempre. I pesciolini d’argento, per esempio, sono ritenuti abbastanza innocui, eppure, per quanto siano timidi e piccolini, riescono a fare grossi danni. Se mangiano la colla delle rilegature dei libri possono rovinarli irrimediabilmente. E se te li ritrovi nella cucina del tuo ristorante? Bene, ovviamente sono anche poco piacevoli in generale, ma anche li si può fare un discorso di danni oltre che di igiene.
Pesciolini d’argento in cucina
I pesciolini d’argento nella cucina della tua attività di ristorazione non sono una buona notizia. Non pensare che siccome sono piccini nessuno se ne accorgerà e non daranno fastidio, perché se trascuri la portata del problema potresti ritrovarti ben presto con un’infestazione che ti darà filo da torcere. In che senso? Prima di tutto loro mangiano carta e cartoni, piccole briciole, quindi potrebbero deteriorare, per esempio, le confezioni di pasta o di altri alimenti che tieni nella dispensa.
In secondo luogo, vederli sfrecciare a tutta velocità sul piano di lavoro potrebbe non essere piacevole, se per sbaglio finissero in un piatto e fossero serviti a un tuo cliente, immagina un po’ che cosa accadrebbe? Come minimo si alzerebbe dal tavolo, non pagherebbe il conto e non tornerebbe mai più nel tuo locale. Questo se quel giorno fosse di buon umore. Diversamente potresti aspettarti una bella recensione su Tripadvisor se non una visita dei NAS.
Come si eliminano i pesciolini d’argento
I pesciolini d’argento amano gli ambienti umidi dove trovano un habitat favorevole e prolificano. Quindi se sottovaluti la cosa potresti ritrovarti con un problema serio. La prima cosa che devi fare se ne avvisti qualcuno è quello di controllare bene gli angoli più bui e nascosti. Per esempio guarda nei battiscopa, solleva le scatole di cartone e spostale per verificarne la presenza. Solleva eventuali pallet nel magazzino, e controlla eventuali interstizi nel muro, mobili, pavimenti.
Se l’esito della ricerca è positivo devi assolutamente bonificare l’area. Elimina l’umidità e solleva la temperatura in quell’ambiente, i pesciolini d’oro odiano gli ambienti secchi e caldi. Tuttavia, in una cucina, sebbene vi siano le cappe d’aspirazione, è normale che si formi della condensa, per cui potrebbe non essere facile sbarazzarti di questi animaletti nei modi tradizionali, quindi con classici spray o altre sostanze nocive. In questi casi non ti resta che chiamare una ditta di disinfestazione per sbarazzarti degli insettini infestanti quanto prima. Solitamente i professionisti della disinfestazione ottengono ottimi risultati in breve tempo.