Con l’arrivo della stagione fredda siamo tutti pronti ad accendere i riscaldamenti. Niente di strano fin qui, lo facciamo tutti. Ma quanti hanno pensato che in questo modo, soprattutto se c’è un certo tasso di umidità, creiamo l’ambiente ideale per la proliferazione degli acari? Sicuramente non ci ha pensato quasi nessuno. Eppure, soprattutto se si è dei soggetti allergici, si dovrebbe fare molta attenzione a questo fenomeno.
Il caldo non piace solo a te
Giustamente se fuori fa freddo a casa accendi il riscaldamento, qualsiasi esso sia: termosifoni, stufe a pellet, stufe a legna, caminetti, insomma, l’importante è mettersi al calduccio. Peccato però che il tepore non piaccia solo a te, ma anche a certi ospiti poco graditi che decidono di abitare in casa tua. Per quanto riguarda gli acari il discorso è molto semplice, la condizione ideale per loro è un ambiente caldo umido, per cui se oltre ai termosifoni utilizzi gli umidificatori per l’ambiente, aspettati che il tuo materasso si trasformi in una nursery perfetta.
Ovviamente che problemi comporta un numero spropositato di questi piccoli infestanti probabilmente già lo sai se sei allergico: quindi gola che prude, lacrimazione degli occhi con prurito, sintomi della congiuntivite, mal di testa, starnuti e, nei casi di maggiore sensibilità, anche eruzioni cutanee o rush. Quindi, spesso in modo inconsapevole, riscaldando gli ambienti di casa tua favorisci il ciclo riproduttivo degli acari.
Area ogni giorno i locali della casa ed elimina la polvere
Per evitare questa riproduzione selvaggia di acari ci sono alcuni accorgimenti che puoi adottare prima di ritrovarti un’infestazione dannosa per la tua salute e quella dei tuoi cari. Ovviamente, come sai, gli acari non sono visibili a occhio nudo, ma i loro danni si, perché nei soggetti sensibili provocano non pochi disturbi, come abbiamo visto, meglio evitare di arrivare a tanto perché a quel punto la tua unica possibilità sarà quella di rivolgerti a dei professionisti che possono disinfestare la tua casa.
Se però vuoi giocare d’anticipo e prevenire tutto questo, ricordati di areare la casa più volte al giorno in modo da cambiare l’aria e ristabilire una temperatura e un tasso d’umidità non favorevole alla proliferazione degli acari. Una buona norma è anche quella di pulire tutti i giorni con una vaporella e aspirapolvere in modo da eliminare gli acari. Puoi passare l’aspirapolvere sul materasso, poi pulirlo con la vaporella e lasciarlo scoperto qualche decina di minuti prima di rifare il letto. Esistono anche degli spray in farmacia che ti aiutano a prevenire la riproduzione degli acari ella tua casa.