Scoprire come eliminare le cimici da letto è uno dei punti decisivi per assicurare un sonno tranquillo a se stessi e alla propria famiglia. Ma è anche un problema di chi gestisce hotel, alberghi, case vacanze e altre strutture simili. L’ambiente consono alle cimici che infestano i letti e i materassi è la camera da letto ma ci arrivano grazie ad abiti, zaini, valigie e bagagli.
Non sai spiegarti come siano arrivate a infestare i tuoi spazi ma di sicuro devi trovare una soluzione. Perché gli effetti delle cimici dei letti sono chiari: senti un gran bisogno di grattarti, trovi dei segni sulla pelle simili a morsi di zanzara ma non sono isolati.
Ci sono vaste aree della pelle coperte da bolle, ti svegli con intere zone coperte da ponfi che sono il segno evidente del fatto che questi piccoli animaletti irritanti hanno colonizzato il letto. E hanno succhiato il nostro sangue. Dobbiamo trovare un rimedio e capire come eliminare le cimici da letto iniziando dalla conoscenza approfondita di questo parassita.
Cosa sono le cimici dei letti, definizione tecnica
Le Cimex Lectularius, meglio note come cimici del letto o del materasso, sono insetti ematofagi. Quindi sono parassiti che si nutrono preferibilmente di sangue umano. In mancanza, possono attaccare animali a sangue caldo, volatili, pipistrelli, animali domestici.
In linea di massima, però, si concentrano sulla nostra pelle e sul relativo sangue. Ecco una foto di una cimice del letto che ti aiuterà a riconoscerla e stanarla in tempi brevi.
Le cimici del materasso adulte sono grandi come una lenticchia o un seme di mela (5mm, che diventano 9mm quando si gonfiano di sangue). Sono di colore bruno- rossastro, di forma ovale e appiattita. Possono essere viste a occhio nudo, non volano e non saltano.
Come uccidere le cimici del letto
Sbalzi di temperatura, calore e freddo eccessivi provocano la morte degli insetti infestanti. Per le cimici del letto, temperature superiori ai 45°C ed inferiori a -10°C sono letali.
Lo stesso vale per alcuni insetticidi come il nostro Kit Cimici del letto fai da te che consente di debellare questi animaletti estremamente fastidiosi in modo semplice.
Caratteristiche della cimice da letto
Non è impossibile notarle, si possono scovare ma con una certa difficoltà. Di notte, quando escono dai nascondigli, con un po’ di attenzione puoi osservarle ad occhio nudo.
Come si nutre questo parassita?
Di solito, le punture cimici da letto si scoprono la mattina dato che questi parassiti impiegano dai 3 ai 5 minuti per pungere, 10 minuti per saziarsi (il tempo di 3 punture).
Dopo tornano nel loro nascondiglio. Il corpo umano non reagisce alla puntura della cimice del letto perché l’insetto, quando punge, inocula un anestetico naturale.
Come mai ci sono le cimici? Le possibili cause
Come arrivano in casa questi parassiti? Dove si prendono le cimici? Giungono da ambienti infestati che si trovano vicino alla tua camera da letto o insieme a bagagli e borse. Alberghi, stive di aerei, treni o navi sono il punto di contagio e poi arrivano direttamente nel letto dove trovano un ambiente favorevole:
- Un ecosistema caldo, sicuro e accogliente.
- Anidride carbonica emessa dal corpo umano.
- Preda immobile dalla quale succhiare sangue.
Nutrendosi di sangue umano, questi parassiti noti come cimici del viaggiatore invadono le camere da letto per fame. E trovano materia prima per riprodursi depositando larve.
Le cause delle cimici da letto sono sostanzialmente queste e ricorda che gli adulti vivono in media dai 4 ai 6 mesi ma possono raggiungere i 2 anni. Quindi conviene prendere provvedimenti e scoprire come debellare ed eliminare le cimici da letto.
In ambienti caldi ed accoglienti (case, alberghi, ospedali, ostelli, carceri, cinema, teatri), si moltiplicano e si diffondono rapidamente. La loro presenza non è necessariamente indice di scarsa igiene e pulizia superficiale: possono invadere anche stanze molto pulite.
Perché devi uccidere questi parassiti in tempi rapidi?
Chiaramente a nessuno fa piacere svegliarsi con la pelle piena di fastidiose punture. Bisogna agire, sono insetti che si riproducono in quantità: le femmine depongono in media da 5 a 12 uova al giorno e 500 in tutta la loro esistenza. Una volta dischiuse le uova (6-20 giorni), maturano nel giro di 6-8 settimane, già pronte a nutrirsi di sangue.
Come capire se siamo stati punti da una cimice da letto?
Per eliminare le cimici da letto dobbiamo prima scoprire se siamo stati vittima di questo animaletto parassita così fastidioso. Ecco immagini delle punture delle cimici.
Esempi di punture da cimici del letto, foto.
I segni sul corpo sono un primo sintomo ma ci sono altri segnali che devono farti sospettare di una infestazione che si potrà risolvere solo con un buon insetticida per cimici da letto.
I segni della presenza delle cimici
Gli escrementi, macchie fecali dall’aspetto catramoso che depositano nei punti di annidamento. Le cimici del letto tendono ad espellere gli ultimi residui del pasto precedente subito dopo essersi saziate con un nuovo pasto di sangue. Di conseguenza, tracce di macchie fecali si possono notare su lenzuola, coperte o sulle pelle della preda.
Altri segni della loro presenza sono le uova di cimice bianche rivestite di una sostanza appiccicosa e le exuvie, le fragili spoglie che l’insetto abbandona durante la muta.
Puntura di cimice del letto, i sintomi
Cosa ti possono fare le cimici? I morsi di cimici del letto sono un segno tangibile della loro presenza. Le punture, il più delle volte disposte linearmente, possono lasciare macchie di sangue sulle lenzuola.
Le punture delle cimici da letto sono simili a piccoli rigonfiamenti che generano prurito e fastidio. Non sono molto grandi ma di numero importante: non compaiono mai in modo isolato e di solito ritroviamo questi morsi su viso, collo, braccia e mani.
Eliminare le cimici da letto è importante. Questi parassiti provocano macchie rosse, prurito cutaneo ma non trasmettono malattie infettive. I soggetti più sensibili possono sviluppare reazioni allergiche anche violente (difficoltà respiratorie, shock anafilattico).
Dove si nasconde di giorno e di notte
Per debellare le cimici dei letti e uccidere le larve è necessario sapere dove e come si nasconde. Le cimici del letto si rintanano tra crepe e fessure, nelle cuciture dei materassi, nell’intelaiatura di letti in legno, all’interno di allarmi antifumo o di prese elettriche.
Cosa fare per mandare via le cimici?
Vuoi risolvere il problema – evitando che le cimici si ripresentino – in modo definitivo? Bisogna innanzitutto scovare i loro nidi, scoprire dove si nascondono.
Ti servirà per stanarle ed eliminarle. Abbiamo spiegato dove si nascondono solitamente: cercale con cura anche nelle stanze attigue dove c’è presenza di letti o divani.
Il trattamento per sconfiggere le cimici dei letti a base di prodotti chimici deve agire necessariamente su tutti i possibili nascondigli. Per sconfiggerle utilizza il nostro Kit Cimici del letto fai da te: contiene i prodotti utili per un ciclo di 3 trattamenti che ti consente di ottenere il risultato sperato.
Questo è uno dei migliori metodi per uccidere cimici da letto perché ha effetto sul lungo periodo e comprende tutto quello che serve per stanare e uccidere questi parassiti, ed evitare che il problema si ripresenti dopo pochi giorni. Così puoi fare una disinfestazione per cimici da letto per trattare le aree più nascoste e difficili da raggiungere.
Soluzioni alternative? Puoi puntare su una disinfestazione professionale da cimici del letto, utile soprattutto per chi ha grandi spazi e strutture alberghiere come hotel, B&B, case vacanze e ostelli da infestate. Non conviene per una casa di medie o piccole dimensioni.
Esistono anche rimedi naturali per sconfiggere, allontanare ed eliminare le cimici dei letti ma in questi casi conviene andare sul sicuro e usare un prodotto sicuro per la pelle ma letale contro questi fastidiosi parassiti che si nutrono del nostro sangue.
Può essere utile cambiare il materasso?
Se hai subito un’infestazione da cimici del letto può sorgere un dubbio: cambiare il materasso è utile? No, le cimici si nascondono anche altrove, ecco perché i prodotti per uccidere questi animali sono pensati per raggiungere i punti più difficili.
Perché arrivano le cimici nel mio letto?
Probabilmente le ha portate qualcuno o qualcosa, non esiste un motivo per cui le cimici hanno scelto il tuo letto. Conviene fare molta attenzione ad oggetti, borsoni, valigie e mobili di cui non conosciamo la provenienza oppure che abbiamo portato con noi per un viaggio.
Come riconoscere le punture delle cimici da letto?
Per identificare i morsi delle cimici basta valutare il numero e la forma. Sono delle bolle non molto sviluppate ma numerose, allineate spesso in modo geometrico perché la cimice tende a pungere più volte di seguito per nutrirsi del tuo sangue.