Pericoli legati alla presenza dei piccioni in città
I piccioni sono sicuramente gli uccelli maggiormente presenti all’interno delle città italiane. Bisogna, però, fare molta attenzione a questi volatili che possono essere particolarmente dannosi per la salute umana. Diversi sono i pericoli per l’uomo nel momento in cui viene a contatto con i piccioni o anche con i suoi escrementi: motivo per cui, in diverse città sono in fase di attuazione interventi di disinfestazione piccioni. Secondo recenti studi, i piccioni possono essere la causa di ben 60 malattie: salmonellosi, ornitosi, criptococcosi sono soltanto alcune delle più celebri e delle più pericolose.
In particolare, le tossine che determinano tali patologie infettive nell’uomo sono presenti all’interno dei loro escrementi: questi, nel momento in cui si seccano, possono diventare polvere che viene facilmente a contatto con l’uomo. Attenzione maggiore va fatta soprattutto nel momento in cui si nota la presenza di piccioni lungo i cornicioni adiacenti a finestre, poiché potrebbero provocare la contaminazione in casa.
La maggior parte dei danni causati da queste patologie sono a carico del sistema respiratorio, ovvero quello che permette l’ingresso delle tossine. Frequenti anche i problemi gastro-intestinali che non sono comunque i grave entità.
Come convivere con i piccioni di città
La convivenza con i piccioni presenti all’interno delle città può essere spesso molto difficile. I piccioni, infatti, sono uccelli che risultano poco gradevoli non solo dal punto di vista estetico, ma anche perché sono rumorosi e perché tendono a sporcare ed imbrattare edifici, statue ed altri punti dove trovano facilmente rifugio. Una prima soluzione pratica per ridurre gli interventi di disinfestazione piccioni è di tipo architettonico: già in fase di progettazione di un edificio è possibile evitare la creazione di spazi che potrebbero essere imbrattati da piccioni.
In questo modo vengono creati degli spazi che garantiscano la possibilità di ospitare altri uccelli come rondini e passeri, ma non i pericolosi piccioni. Inoltre, può anche essere utile l’utilizzo di dissuasori contro la presenza di piccioni. Questi dovranno adattarsi anche all’estetica dell’edificio così da evitare la possibilità che questi uccelli possano imbrattare e sporcare. Non va sottovalutata anche l’importanza di reti antintrusione per poter impedire in modo efficace l’accesso di piccioni all’interno dei balconi, cortili ed altre aree dell’edificio o della casa. Sfruttando queste piccole indicazioni architettoniche vengono ridotti e migliorati gli interventi di disinfestazione dei piccioni.
Altri suggerimenti utili per evitare pericoli dei piccioni
Sono diversi gli interventi da poter mettere in atto prima di procedere alla disinfestazione di piccioni. Infatti, è possibile limitare la presenza di questi volatili mediante alcune piccole accortezze. A partire da una corretta gestione dell’alimentazione: motivo alla base della notevole presenza di piccioni è la possibilità di trovare molte scorte di cibo.
Limitando il consumo e lo spreco di alimenti che verranno poi cestinati, è possibile abbassare la quantità di rifiuti che potranno trovare i piccioni. In alcune città sono stati anche aumentati gli esemplari di uccelli predatori dei piccioni come l’allocco e il falco pellegrino che possono essere una soluzione naturale contro la presenza di piccioni.
Un efficiente controllo sanitario viene garantito tramite l’utilizzo di apposite colombaie: queste sono ottime per essere utilizzate soprattutto all’interno dei parchi delle città e permettono ai piccioni di trovare un buon habitat. I deterrenti ottici ed integrati, invece, sono la soluzione migliore per combattere la presenza di piccioni in contesti anche extra-urbani, come le campagne e zone dove abbondano i terreni coltivati.
Tecniche di disinfestazione piccioni
Oltre a degli utili suggerimenti per limitare la presenza e la proliferazione dei piccioni, è utile conoscere le tecniche per la disinfestazione piccioni in modo efficace. Per una ottimale disinfestazione piccioni vengono utilizzate due tecniche dalla maggior parte delle aziende che operano nel settore: gli impianti elettrostatici di ultima generazione e i dissuasori meccanici.
Entrambe queste tecniche non determineranno alcun danno ai piccioni che verranno solamente spinti ad allontanarsi da una determinata zona. Infatti, nel momento in cui essi si appoggiano a degli impianti elettrostatici opportunamente installati dai tecnici, ricevono delle scosse elettriche leggere.
Queste faranno sì che questi volatili si allontanino rapidamente da quella zona e risultando innocuo per i piccioni. Una soluzione che è stata pensata nel totale rispetto della normativa attualmente vigente che vieta la possibilità di catturare o avvelenare i piccioni. Anche i dissuasori possono essere delle ottime tecniche di disinfestazione piccioni.
Questi sono disponibili in diverse varianti ed in vari materiali e permettono di allontanare definitivamente i piccioni. I dissuasori più utilizzati presentano degli aghi o spilli che non creeranno problemi all’uccello ma lo faranno semplicemente allontanare.